Nel saggio "A proposito di tariffe e commercio", sotto disponibile, Lyndon LaRouche espone la sua originale dottrina della scienza economica (leconomia fisica) e su tale base spiega i motivi profondi del fallimento che attraversa il sistema monetario e finanziario internazionale, e lo sfascio che sta travolgendo leconomia reale di moltissimi paesi che si traduce in un rapido immiserimento generalizzato della popolazione mondiale.
A questo lautore contrappone, da angolature diverse, il ruolo che la scienza riveste nella formazione del capitale economico, l'importanza che le grandi infrastrutture ricoprono in un processo di effettiva ricostruzione che comporti la piena occupazione, il significato nuovo ed originale che lenergia assume nellottica delle concezioni scientifiche di Vernadsky applicate alleconomia.
Definita in tal modo una concezione scientifica e reale del valore economico, lautore passa ad esporre i principi di base per rifondare un sistema monetario e creditizio mondiale basato sullidea del bene comune e dellinteresse comune di tutti i popoli del mondo.

Nella foto, lautore parla al congresso scientifico del Museo Vernadsky di Mosca nell'aprile 2004. Nel 2001 LaRouche tenne una serie di incontri ad altissimo livello a Mosca sul fondamentale contributo scientifico di Vernadsky allo sviluppo della scienza economica.
Il documento in formato PDF è di 176 KB e occupa 28 pagine